
In questo post andrò ad illustrarti le peculiarità del social retail e a metterlo a confronto col più noto modello del network marketing.
Confronto fra social retail e network marketing
Il social retail è un innovativo modello distributivo che pone l’attenzione decisamente sul cliente, mettendolo al centro di tutto ed andando a generare fatturati dove gli acquisti dei consumatori finali fanno da padroni.
E’ più che noto che un business i cui fatturati derivino per almeno un 80% da acquisti di clienti, è un business estremamente stabile e sicuro.
Video Social Retail vs Network marketing
Nel seguente video andrò a farti, in modo molto preciso, un confronto fra social retail e network marketing
Social Retail vs network marketing
Ecco le principali criticità del network marketing, quelle stesse che il Social Retail risolve:
- Mancanza di un SISTEMA di LAVORO SEMPLICE E DUPLICABILE
- Mancanza di un FLUSSO DI CONTATTI ILLIMITATO
- Poco sostenibilità CAUSA FATTURATI DA AUTOCONSUMO
- Prezzi MOLTO ALTI e PRODOTTI DI NICCHIA
- Scarso appeal VERSO IL CONSUMATORE FINALE (per prezzi e sito aziendale)
- Sito aziendale NATO SOLO PER INCARICATI (Mission, Piano M., Collabora con noi)
- Necessità di AUTOCONSUMO spesso non sostenibile (spesa molto alta)
- Impossibilità di ATTIVARSI con clienti (causa difficoltà a farli)
- Piano MARKETING che spesso precede DIFFERENZA IMPRENDITORIALE
- FEE d’INGRESSO spesso onerose
- Scetticismo verso il network marketing: persone prevenute e mail informate (a causa principalmente della cattiva nomea che il network marketing si è fatto nel tempo, causa imputabile a comportamenti scorretti di alcune aziende e dei loro incaricati)
Confronto fra Social Retail e Network marketing
Ecco i punti di forza del Social Retail:
- modello distributivo dove il networker diviene SOCIAL MARKETER!!!
- Sistema Customer Oriented (sito aziendale, tipologia prodotti)
- Sistema che alletta cliente: 10€ GRATIS per provare il prodotto
- Sistema di VIRALE di REFERENZIAMENTO (cliente referenzia altro cliente); il cliente stesso diviene veicolo di promozione prodotto
- FEE d’INGRESSO che possono essere AZZERATE
- AUTOCONSUMO minimale, non obbligatorio ed azzerabile
- PIANO MARKETING senza Differenza Imprenditoriale
- DOPPIO PIANO MARKETING, uno dedicato alla Rete, l’altro dedicato a chi fa solo clienti (o che li fa in modo prevalente)
- INCENTIVI e BONUS per OBIETTIVI
- Sistema di lavoro A.T.M. : semplice e duplicabile e che si basa sulla RIPROVA SOCIALE
Confronto fra Social Retail e Network Marketing
Ecco l’azienda che sto lanciando, insieme ad altri colleghi, a livello Italia, azienda che si basa ovviamente sul modello distributivo del social retail:
- MODERE, realtà da più di 350 milioni di fatturato annuo
- Più di 30 anni di attività
- Prodotti Naturali, di qualità Premium e con prezzi concorrenziali
- 92% fatturato derivante da acquisti di Clienti!
- 35% dei nuovi clienti derivano da referenziamento di altri clienti! (crescita VIRALE fatturati!!!)
- Sito riprova sociale clienti Nord America con quasi 500mila membri!!!
- Sito riprova sociale attività statunitense con oltre 100mila incaricati!!!
Confronto fra Social Retail e Network Marketing
I PLUS che avrai iniziando l’attività con me:
- Formazione SEMPLICE e RAPIDA corso completo dentro al backoffice (meno di 4 ore per partire)
- MOMENTO ESPLOSIVO poichè siamo noi che stiamo aprendo un mercato MILIONARIO come l’Italia
- Nostra Upline, nonchè mentore e supporto John Melton; un uomo da più di 200mila euro mese di guadagni in meno di 4 anni di attività (che ci condivide tutti i suoi script, ci da accesso ai suoi gruppi, ci condividei suoi post e la sua formazione che è un’aggiunta a quella aziendale)
- Contatto diretto con i manager per l’Europa che ci supportano per il lancio del mercato Italia.
Qua puoi trovare riferimenti al social retail su Wikipedia
Confronto fra Social Retail e Network Marketing
Se desideri ulteriori approfondimenti sul confronto fra Social Retail e Network Marketing o semplicemente vuoi saperne di più su Modere, puoi contattarmi utilizzando i pulsanti sottostanti.
Ti aspetto, Cristian